Titolo:
Ali Spa ricerca ricerca MODALITA' AULA VIRTUALE ricerca 80
Testo Annuncio:
IL CORSO È TOTALMENTE GRATUITO, POICHÉ L'ENTE FINANZIATORE È FORMA.TEMP (www.forma.temp.it).
Destinatari: candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti all'APL ALI SpA (www.alispa.it), promotrice del corso.
IL CORSO E' ORGANIZZATO DA YOUS
Obiettivi
Il corso di Visual Merchandising & Retail Business Strategy intendeintrodurre alla conoscenza professionale degli strumenti visual strategici applicati almondo del retail.
Trovaci su facebook
Il corso mira a dare una visione a tutto tondo delle strategie visual edelle potenzialità di questo strumento operativo del marketing finalizzatoall'implementazione della vendita nel PV..
Analisi del contesto:
Lavora in negozi, grandi magazzini, centri commerciali e aziende che si occupano di allestimenti.
Analisi del contesto aziendale o del territorio di riferimento:
Svolge la sua attività in autonomia, in alcune organizzazioni di medio-grandi dimensioni risponde al Merchandiser o al Responsabile di negozio, collaborando con gli Addetti alle vendite
MODULO 01 INTRODUZIONE ALLA FIGURA PROFESSIONALE DEL VISUAL 8 ORE
Introduzione alla comunicazione visiva - Cosa ­® il VM, definizione e obbiettivi - Cenni storici,la nascita del VM Evoluzione del retail - Tipologie di retailWorkshop: Sviluppo comunicazione di immagine
MODULO 02 LA PROFESSIONE DEL VISUAL MERCHANDISING E RATAIL BUSINESS STRATEGY 64 ORE
Evoluzione delle shopping bag - Tipi di comunicazione del VM – Guideline - I tipi di layoutespositivo - Il posizionamento degli spazi espositivi all'interno della vendita al dettaglio -Organizzazione del lavoro –
Workshop: Sviluppo comunicazione di immagine
Classificazione del brand: piramide del VM - Criteri di allestimento in riferimento al PV – Laparete espositiva - Shopping experience: gli elementi del marketing sensoriale e le sueapplicazioni - Canali pubblicitari utilizzati dal PVOrganizzazione del PV, La vetrina - Tecniche utilizzate del VM - Regole espositive -Esempi errori comuni da evitare - Case history
Workshop: Avanzamento progetto sviluppo comunicazione di immagine
Origini e evoluzione del PV - Macro e micro aree del PV - Tipologie dei punti vendita -Tecniche di allestimento - Esempi e errori da evitareWorkshop: Sviluppo moodboard su vetrina, definizione e linguaggio - identificazione delle aree e punti focali - Criteri e regoleespositive possibili - Errori comuni da evitare
Workshop: Ideazione e sviluppo di un progetto per un PV
La struttura muraria - Parete espositiva - Display orizzontale e verticale - Il Merchandising
book - Le linee guida per l'organizzazione di un retail - Case historyWorkshop: Avanzamento del progetto per un PVRegole visual e fruibili all'interno del PV - Approcci al prodotto e la sua gestione: merce calda e
merce fredda - Scelta del prodotto - Scelta dei manichini
Workshop: Costruzione di un cronoprogramma
Illuminazione del PV - La vendita: le regole chiave - Il marketing del punto vendita – Ilmarketing KPI - Resa al Metro quadroWorkshop: Presentazione del progetto per un PV.Ppresentazione di alcuni esempi di Visual Book
Workshop: Presentazione progetto esercitazione finale
MODULO 03 (08 ore teoria) MODULI OBBLIGATORI
Diritti e Doveri dei lavoratori in somministrazione
Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro parte Generale Dgl 81/08
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che abbiamo frequentato almeno il 70% delle ore previste e i moduli obbligatori
DURATA DEL CORSO
80 ore
IL CORSO SI SVOLGERA' IN AULA VIRTUALE DAL 01/02 AL 26/02 dalle 14.00 alle 18.00
VERRA' RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO
Per iscrizioni o maggiori informazioni scrivi a
Città
Tipo contratto:
Note contratto: